Archivio notizie e comunicati

Di seguito l'elenco delle notizie e dei comunicati presenti sul sito della Procura di Foggia.

05/10/2015 00:00 Sezione Caporalato

Il Procuratore della Repubblica,

rilevato come è noto che il fenomeno del “caporalato” in agricoltura ha assunto nel territorio del Circondario di Foggia rilievo di assoluto allarme sociale, anche in ragione della circostanza per cui detta circostanza si basa, nella maggior parte dei casi, sullo sfruttamento dello stato di bisogno di immigrati di varie etnie che hanno individuato il territorio della Provincia di Foggia come luogo di stabile permanenza. L’attività illecita in questione, prevista e punita con l’introduzione, nel 2011, della fattispecie di cui all’art. 603 bis codice penale, è peraltro normalmente gestita dalla criminalità organizzata, quando non mafiosa, attraverso una rete di manovalanza assai frequentemente facente capo a cittadini dell’Europa dell’est;

ritenuto che il carattere emergenziale del fenomeno, e la peculiarità dell’attività illecita in esame, debba comportare un’organizzazione dell’ufficio della Procura della Repubblica di Foggia, in termini di specializzazione, idonea a fornire una risposta efficace in termini di coordinamento di tutte le indagini preliminari delegate alla polizia giudiziaria e valutazione dell’esercizio dell’azione penale;

dispone che a far data dal 10 ottobre 2015 presso la Procura della Repubblica di Foggia sia istituito un nuovo gruppo di area specialistica, denominato “sezione caporalato”, composto da due sostituti procuratori i quali saranno competenti in coassegnazione per tutti i procedimenti per fatti riconducibili nella fattispecie prevista dall’art. 603 bis codice penale; i predetti sostituiti faranno direttamente riferimento al Procuratore della Repubblica in qualità di coordinatore della sezione.   

Leggi news

29/05/2015 00:00 Divorzio Breve

Leggi news


Scarica allegato

29/04/2015 00:00 Documento Informativo Tirocini

Leggi news


Scarica allegato

27/04/2015 00:00 Protocollo di intesa

Leggi news


Scarica allegato

23/04/2015 00:00 Modifica Assegnazione Tirocinanti

Leggi news


Scarica allegato

31/03/2015 00:00 AVVISO

Leggi news


Scarica allegato

12/03/2015 00:00 Avviso

Leggi news


Scarica allegato

23/12/2014 00:00 Avviso

Bando per la presentazione delle domande dirette allo svolgimento di un periodo di 18 mesi di formazione teorico pratica presso la Procura della Repubblica di Foggia ai sensi dell’art. 73 d.l. 69/2013, convertito nella l. 98/2013, come modificato dall’art. 50 comma 2 d.l. 90/2014, convertito nella l. 114/2014 (Bando).

La Procura della Repubblica di Foggia intende procedere all’individuazione di dieci tirocinanti, i quali dovranno manifestare la propria disponibilità, inviando la domanda per la partecipazione allo stage, tramite raccomandata con avviso di ricevimento, alla PROCURA DELLA REPUBBLICA DI FOGGIA – Segr. Procuratore della Repubblica – Foggia, viale Primo Maggio 71122.

Domanda di ammissione

Mansionario tirocini

Il termine per la presentazione della domanda è il 28 febbraio 2015.

 

La formazione è riservata a coloro i quali contestualmente:

  • sono laureati in giurisprudenza all’esito di un corso di durata almeno quadriennale;
  • sono in possesso dei requisiti di onorabilità di cui all’articolo 42-ter, secondo comma, lettera g), del regio decreto 30 gennaio 1941, n.12 (non aver riportato condanne per delitti non colposi o a pena detentiva per contravvenzioni e non essere sottoposto a misure di prevenzione o di sicurezza);
  • abbiano riportato una media di almeno 27/30 negli esami di diritto costituzionale, diritto privato, diritto processuale civile, diritto commerciale, diritto penale, diritto processuale penale, diritto del lavoro e diritto amministrativo, o un punteggio di laurea non inferiore a 105/110;
  • non abbiano compiuto i trenta anni di età.

 

L’esito positivo dello stage:

  • è valutato per l’accesso alla professione di avvocato e di notaio per il periodo di un anno ai fini del compimento del periodo di tirocinio professionale ed è valutato per il medesimo periodo ai fini della frequenza dei corsi della scuola di specializzazione per le professioni legali, fermo il superamento delle verifiche intermedie e delle prove finali d’esame di cui all’articolo 16 del decreto legislativo 17 novembre 1997, n. 398;

  • costituisce titolo di preferenza, a parità di merito, a norma dell’articolo 5 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487, nei concorsi indetti dall’amministrazione della giustizia, dall’amministrazione della giustizia amministrativa e dall’Avvocatura dello Stato. Per i concorsi indetti da altre amministrazioni dello Stato l’esito positivo del periodo di formazione costituisce titolo di preferenza a parità di titoli e di merito;

  • costituisce titolo di preferenza per la nomina a Giudice Onorario di Tribunale ed a Vice Procuratore Onorario;

  • costituisce titolo per l’accesso al concorso per magistrato ordinario, a norma dell’articolo 2 del decreto legislativo 5 aprile 2006. n. 160, e successive modificazioni.

Leggi news